L’autodisciplina è un’abilità
e come ogni abilità crescerà da sola mentre la pratichi.

da “Il potere delle Abitudini” di Thomas Garry

Trovo questo insegnamento di Thomas Garry uno dei più preziosi che ho trovato nei suoi libri.

Sebbene io tenda a considerarmi una “dura”, come nessuno, non sono nata così.

Per decenni, ho alternato periodi di intensa attività ed impegno a parentesi di scarsa determinazione e incertezza su quali fossero i miei veri obiettivi.

.Nonostante la mia educazione famigliare, scolastica e sportiva, ho sempre considerato l’autodisciplina un “dono” più che ad una “capacità”.

Al contrario, come di insegna Thomas, l’autodisciplina è un’abilità che si acquisisce e si sviluppa col tempo e non una dote.

Come siamo abituati con i nostri muscoli, alcuni esercizi donano alla nostra autodisciplina maggior forza, altri maggior resistenza, altri ancora maggior prontezza di reazione. Ogni esercizio ci aiuta a migliorare. Ogni giorno è una vera e propria “palestra”.

E’ importante tenerne conto, nella programmazione delle nostre giornate e dell nostre settimane perchè, applicandoci con metodo e rigore, la nostra autodisciplina crescerà progressivamente e costantemente, regalandoci risultati davvero sorprendenti.

Proprio come con i nostri muscoli, gli esercizi da compiere sono di difficoltà crescente e si devono basare sui progressi precedenti, per essere funzionali, utili e sostenibili.

In “Il Potere delle Abitudini” di Thomas Garry ho trovato spunti e suggerimenti preziosissimi.

Tu come Ti eserciti? Quanto punti sull’autodisciplina per migliorarTi ogni giorno? Parlamene nei commenti, ok? Grazie!

Francesca

la foto utilizzata per questo articolo
è stata presa su Pexels.com ed è libera da diritti