Gli affitti turistici (anche detti “affitti brevi”)

 

“Non ti fidare… Affidi le chiavi di casa tua a degli sconosciuti”

“Guarda che entrano e non se ne vanno più”

“Ho sentito da un mio amico che gli hanno devastato la casa”, e via discorrendo.

Sono alcune delle obiezioni che le persone ti possono presentare quando sentono parlare di affitti turistici.

Si parla senza sapere.

Al contrario, è tristemente frequente che chi affitta il proprio appartamento con un contratto “tradizionale” si è talvolta trovato nella situazione in cui gli inquilini non hanno più pagato l’affitto e per buttarli fuori abbiano dovuto spendere un sacco di soldi (avvocato, tasse pagate lo stesso, pulizie, ecc.) o, magari non avendo registrato il contratto di locazione, ci hanno messo mesi e mesi per rientrare in possesso della loro proprietà. Già.

Ti posso assicurare che tutto questo non succede se ti affidi a una società di Property Management.

Queste aziende, tra le quali opera anche una mia società, forniscono un servizio a 360°, dalla realizzazione di foto professionali dell’appartamento alla sua promozione sulle migliori piattaforme del settore, dalle pulizie alle piccole manutenzioni, fino agli adempimenti legislativi e fiscali (cedolare secca).

Questa società si curano degli ospiti durante il loro soggiorno per assicurare loro un’esperienza ottimale e per ottenere le migliori recensioni (ma anche il passa parola ha ancora la sua importanza).

E soprattutto, occupandosi in toto degli appartamenti da loro gestiti, tolgono al proprietario ogni pensiero, ogni incombenza, ogni onere e responsabilità.

I proprietari dell’immobile devono solo incassare!!

Meglio di così…

Oggi queste attività sono una realtà consolidata, puoi avviarne una anche se non disponi di una seconda casa, puntando a gestire quelle degli altri.

Se vuoi approfondire, non esitare a contattarmi!

Per ora grazie e al prossimo articolo,

Francesca

(la foto mi è stata fornita da ShortStays.com)

clicca qui per vedere un breve report da un workshop sul monto immobiliare!