Cos’è l’Affiliate Marketing?

Ciao a tutti!

In questa pagina, che spero diventi presto un “luogo” di interazione tra Voi e me sui temi dell’Affiliate Marketing, mi propongo di darVi molte informazioni, sia teoriche che pratiche, su questo mondo affascinante, variegato e, se affrontato con le giuste impostazione ed il giusto mindset, estremamente remunerativo.

Da non confondere con il Network Marketing, l’Affiliate Marketing è, in estrema sintesi, l’attività di vendita indiretta di un “prodotto” di altri attraverso delle attività di marketing, prevalentemente ma non esclusivamente online.

Per “prodotto”, nell’Affiliate Marketing, si intendono certamente dei prodotti fisici e tangibili prodotti da altri, sia prodotti digitali, come corsi o info-prodotti, realizzati da altri soggetti e resi disponibili per la vendita da parte nostra.

A ben guardare, questa attività dal nome esotico di cui non molti comprendono appieno il significato altro non è che la trasformazione digitale ed online del vecchio lavoro del “rappresentante” di commercio!

Un tempo, il rappresentante girava i negozi che trattavano una determinata tipologia di prodotti e proponeva loro quelli dell’azienda da cui aveva il mandato di vendita; ad ogni vendita realizzata, l’azienda perfezionava la spedizione, la fatturazione, l’incasso e poi riconosceva al rappresentante una percentuale sulla vendita stessa.

Esattamente allo stesso modo, oggi abbiamo gli “affiliati” che, individuato un “prodotto” (fisico o digitale), lo propongono ai propri amici e followers decantandone le caratteristiche salienti.
Ad ogni “click”, il potenziale Cliente entra in una pagina web (di solito, una landing page o una squeeze page) ove capirà meglio di che prodotto si tratta, quanto costa, i tempi di eventuale consegna ecc.
Se la vendita si concretizza, il venditore perfeziona la spedizione o il download, l’incasso e riconosce, su tale vendita, una percentuale all’affiliato che ha “catturato” l’attenzione di quel Cliente.

Fin qui mi pare semplice, no?

I vantaggi di operare come Affiliato sono molteplici:
– non devo preoccuparmi di produrre un prodotto fisico o di realizzare un info-prodotto o un corso;
– non ho alcun problema di magazzino, spedizione, consegna, pagamento, resi, ecc.;
– posso trattare contemporaneamente prodotti di categorie anche molto diverse tra loro, a patto di avere (o di trovare) un pubblico per ciascuna di esse;
– l’affiliato non è legato alle sorti delle aziende produttrici nè a quelle degli autori dei prodotti digitali;

Dato che non esiste al mondo un settore che preveda solo aspetti positivi o vantaggi, ecco gli svantaggi:
– l’affiliato non ha il controllo del prodotto (qualità, affidabilità, garanzie, ecc.) nè del produttore (variazioni di prezzo, disponibilità merce, ecc.);
– l’affiliato che opera con certe aziende non ha il controllo del Cliente che potrebbe ricevere offerte dirette da parte del produttore senza che le eventuali vendite producano la corrisponsione delle percentuali pattuite per la vendita dle “primo” prodotto;
– la reputazione dell’affiliato è talvolta condizionata dalla scarsa qualità del prodotto proposto, dalla mediocrità della comunicazione dell’azienda produttrice col Cliente, ecc.
– la concorrenza presente su alcuni prodotti dati in affiliazione, particolarmente “di moda”, può risultare difficile da battere;

Quanto tempo richiede questa attività?

In senso più generale, però, l’attività di Affiliato è un’attività dai molteplici aspetti positivi, tra i quali non posso non ricordare la facoltà di ciascun Affiliato di dedicare a questa attività il tempo che si desidera o che si può, nonchè la discrezione assoluta nel scegliere il budget da dedicare a questa attività.

Come vedremo più nel dettaglio nei prossimi articoli, l’Affiliate Marketing può dividersi tra High Ticket e Low Ticket, il primo basato sulla vendita di prodotti/servizi dall’alto costo e con alte commissioni (e quindi, presumibilmente, per poche vendite alla settimana o al mese), mentre il secondo si basa sulla vendita di prodotti dal costo estremamente ridotto, quindi molto “popolari”, dove i guadagni assumono dimensioni interessanti solo in caso di grossi volumi di vendita.

Per questo primo articolo credo che le informazioni introduttive possano bastare per aiutarTi a comprendere se quesot tipo di attività può essere di Tuo interesse o meno.

Nel primo caso, allora, Ti rimando al prossimo articolo e Ti invito a scrivere, nei commenti qui sotto, le Tue domande o le Tue richieste di chiarimento su alcuni concetti sui quali probabilmente non ho ritenuto, per ora, di approfondire adeguatamente.

Grazie infinite per il Tuo tempo e… al prossimo articolo!

Francesca