BIG LUCA – TRIBUTO A DAN KENNEDY
Chi non si forma si ferma!
Fedele a questo motto ho partecipato recentemente a un corso di 3 giorni, organizzato dal formatore e online marketer di fama mondiale Big Luca.
Era il giusto tributo a Dan Kennedy, suo mentore, nonché guru mondiale indiscusso del Marketing a Risposta Diretta.
Il titolo era “La realtà non esiste” ed era incentrato sulla manipolazione mentale.
Normalmente questa espressione ha un’accezione negativa, evoca infatti concetti come “lavaggio del cervello”, “sette”, “condizionamenti negativi”, ecc.
Ma in realtà non ci rendiamo conto che la manipolazione la subiamo ogni giorno: attraverso i giornali, la pubblicità e altre forme di comunicazione che ci paiono normali.
Quindi possiamo affermare che come altre cose la manipolazione, se usata a fin di bene, è etica.
I principi sono racchiusi nel “triangolo dell’etica” che puoi visualizzare qui sotto
Il presupposto non è solo che il tuo prodotto sia buono ma soprattutto che tu sia in grado di fornire il prodotto/servizio che stai proponendo e che i risultati per il cliente siano positivi, fornendogli effettivamente la soluzione che sta cercando.
I temi delle 3 giornate sono stati impostati a dimostrare questa teoria e come applicarla.
Come saprai, Dan Kennedy nell’estate 2019 è stato colto da un’infezione che lo ha messo in pericolo di vita. Si è fortunatamente ripreso ma non era e non è tuttora in grado di spostarsi per partecipare a eventi. Pertanto al corso di Big Luca hanno partecipato 3 dei suoi studenti certificati, ognuno dei quali specializzato in settori diversi.
Chi ha partecipato?
Dave Dee, formatore certificato di GKIC, mentalista, mago;
David Kurtz, esperto di marketing e online marketing;
Dustin Burleson, dentista americano, che con per sviluppare il proprio mercato, si è affidato agli insegnamenti di Dan, creando un sistema di acquisizione e gestione nuovi clienti che oggi “vende” col sistema del franchising in tutto il mondo;
non ultimo Marco Lutzu, copywriter di fama mondiale.
Ognuno di loro, per la propria specialità, ha dato spunti fondamentali per lo sviluppo do qualsiasi tipo di business:
- Per diventare “Top of mind” nella mente del consumatore, devi identificare una nicchia specifica, creare un messaggio chiaro per il target e focalizzare gli investimenti per dominare quella nicchia (ci sono 10 segreti per entrare nella mente delle persone…); sarai così il primo a cui pensano, quando desiderano un determinato prodotto/(servizio
- Se vuoi vendere online in maniera automatizzata (1tomany selling) devi preparare un sistema di Lead Generation: innanzitutto crea una presentazione che attiri contatti di qualità, ovvero memorabile, che piaccia, che crei fiducia; che introduca temi rilevanti ma non spieghi troppo; crei curiosità. Usa una storia per anticipare le obiezioni più comuni. Chiudi con un’offerta imperdibile
- Come dominare una nicchia?
Applicando la regola del 40/40/20. Cioè?
La specializzazione paga, ti permette infatti di mirare un target molto preciso, su cui concentrare i tuoi investimenti; ottenere così contatti di qualità, a cui fare un’offerta irresistibile.
La creatività in tutto questo gioca un ruolo decisamente minore; focus sul copy che deve attirare i potenziali clienti attraverso il titola e la prima riga - Cosa vendiamo veramente?
Quando vendiamo prodotti/servizi ad alto valore, dobbiamo considerare sia gli aspetti razionali sia quelli emotivi. Non vendiamo il prezzo o le caratteristiche o la convenienza, bensì dobbiamo aiutare le persone a vedere una nuova realtà, dove trovino valore. Questo lo otteniamo attraverso la storia che condividiamo e la relazione che riusciamo a creare con i nostri clienti. - Cosa sono i Bias cognitivi?
In parole semplici sono costrutti basati su percezioni errate e deformate, la nostra mente di fatto semplifica per prendere decisioni velocemente.
Questa è la foto della nostra mente:
Noi siamo nella parte conscia solo per il 5% del tempo, mentre per la rimanente parte viviamo nel sub-conscio.
Per far prendere le decisioni che vogliamo che i nostri potenziali clienti prendano, dobbiamo listare tutte le obiezioni possibili e proporre già le risposte, continuando a ripeterle.
Non c’è manipolazione senza ripetizione, solo in questo modo si possono installare nuovi pensieri nelle menti della gente - Quali cambiamenti stanno avvenendo nell’online marketing?
Oggi è fondamentale specializzarsi e crearsi una reputazione in un determinato settore. E’ preferibile entrare in una categoria esistente e non crearne una nuova, evidenziando le proprie specificità. Studiare i concorrenti, senza denigrarli ma sfruttando eventuali loro mancanze o evidenziando le nostre peculiarità rispetto agli altri.
Servono più prodotti/servizi concepiti in base a una scala di valori (contenuti e prezzo di vendita), partendo dal primo basico da proporre gratuitamente per arrivare al top attraverso contenuti di valore e a crescere.
Il mercato da valore a chi monetizza meglio e può promuovere i propri prodotti/servizi, dimostrando di essere diversi
Questa è solo una sintesi di quanto è stato esposto in quei 3 giorni, c’è stato molto di più, non vedo l’ora di applicare queste tecniche e misurarne i risultati. Sono certa che saranno eclatanti.
Se vuoi commentare o chiedermi chiarimenti e/o ulteriori informazioni, ti risponderò più che volentieri.
Francesca